Da Aquileia ai Musei Vaticani, a scuola di inclusività

tutte le news
5-12-2022
Da Aquileia ai Musei Vaticani, a scuola di inclusività
I giorni scorsi per il direttore Andrea Bellavite e l’equipe della fondazione SOCOBA sono stati un’occasione preziosa di approfondimento e formazione presso le strutture museali del Vaticano. 

I Musei Vaticani hanno condiviso la loro esperienza di inclusività e accessibilità, aiutando l’equipe aquileiese a delineare un percorso che permetterà alla Basilica di essere sempre più accogliente anche verso le persone con disabilità.

Il progetto, che ha avuto la sua genesi nei mesi scorsi dall’incontro con il prof. Grassini del museo Omero e con suor Veronica Donatello, responsabile per la pastorale dei disabili della CEI, vedrà nei prossimi mesi, grazie a queste importanti collaborazioni, un’ulteriore svolta operativa.

“Le giornate a Roma ci hanno confermato che il patrimonio artistico, culturale e spirituale appartiene a ogni essere umano. Ogni impedimento dovuto a povertà, disabilità fisica o psichica, concezione della vita o della fede, è una violazione dei diritti della persona” commenta il direttore della Basilica Andrea Bellavite “Occorre lavorare tanto per garantire accessibilità ovunque e come Basilica di Aquileia dobbiamo con convinzione investire tempo, energie di personale e risorse finanziarie per favorire il pieno raggiungimento di questo fondamentale obiettivo”.

Guarda il video reportage qui