Da giovedì 1 giugno, l'ingresso alla Basilica di Aquileia sarà gratuito per tutti i giovani che non abbiano ancora compiuto 18 anni.
E' una grande novità - finora l'accesso libero era riservato ai bambini sotto i 10 anni accompagnati da almeno un adulto - rivolta al mondo degli studenti delle scuole superiori o impegnati nelle prime esperienze lavorative.
L'iniziativa si colloca nell'ambito dell'importante progetto relativo all' ๐ฎ๐ฐ๐ฐ๐ฒ๐๐๐ถ๐ฏ๐ถ๐น๐ถ๐๐ฎฬ e ๐ถ๐ป๐ฐ๐น๐๐๐ถ๐๐ถ๐๐ฎฬ di uno scrigno di cultura, arte e fede che da 1700 anni testimonia la storia di un territorio che comprende una buona parte del Centro Europa.
Con questa scelta, la Società per la conservazione della Basilica di Aquileia si affianca alle altre istituzioni che - da sempre gratuite per i minori di 18 anni - curano la conoscenza, la valorizzazione e promozione dello straordinario sito aquileiese, in particolare allo stupendo Museo Archeologico Nazionale, a quello Paleocristiano di Monastero e ai siti archeologici conferiti a Fondazione Aquileia.
Ci si augura che questa opportunità, che sarà accompagnata da specifiche proposte estive di visita guidata per i ragazzi fra i 14 e i 18 anni ed eventualmente per le loro famiglie, possa favorire la conoscenza dell'intera zona archeologica e museale di Aquileia per le nuove generazioni.