Prosegue il percorso della Basilica Patriarcale di Aquileia verso l'accessibilità, per rendere sempre più facilmente fruibile il sito Unesco Patrimonio dell'Umanità. Dopo la formazione riguardante le disabilità visive, in questa settimana è stata la volta delle tematiche relative alle disabilità intellettive.
Veronica Cicalò, responsabile equipe Museo per Tutti de L'Abilità di Milano, ha offerto una lezione sugli strumenti ideati insieme alla Basilica di Aquileia al personale della Società di Conservazione della Basilica di Aquileia e alle Guide Turistiche Regionali. Tali strumenti, come guide in Easy Read e in CAA, Comunicazione Aumentativa Alternativa, sono già in uso in Basilica e a disposizione dei visitatori e dei pellegrini.
Al termine della mattinata di lavori, i partecipanti si sono trasferiti all'interno della Basilica Patriarcale, per testare sul campo tali strumenti. "Questo tipo di formazione" ha specificato Anna Maria Viganò, referente del progetto Basilica Per Tutti "fornisce le guide di strumenti per far godere a tutti della bellezza della Basilica, e permettere a tutti di fruire dell'incredibile spettacolo dei mosaici e degli affreschi."
"I corsi di formazione ci servono per creare, in ciascuno di noi, un modo di essere" ha invece detto Andrea Bellavite, direttore della Società di Conservazione della Basilica di Aquileia "La questione di base è chi siamo e come ci poniamo di fronte alla realtà che ci circonda. La formazione va aggiungere dei tasselli al mosaico che ognuno di noi è. Questo genere di formazione offre a tutti" conclude Bellavite "strumenti per esprimere il nostro essere, ed aiutare tutti ad essere cittadini a pieno titolo."
"Per noi è importante avere personale formato e all'altezza, per poter accogliere tutti i turisti e i visitatori" ha chiosato Alessia Del Bianco Rizzardo, responsabile del Turismo Accessibile per Promoturismo. "Noi seguiamo il tema dal 2015, e abbiamo previsto una serie di uscite su riviste specializzate sul tema accessibilità, anche all'estero, per presentare i tanti passi avanti fatti fino ad oggi."