Mercoledì 28 maggio, alle 15.00, sarà ufficialmente inaugurato il tratto di percorso relativo
ad Aquileia, con la scopertura della targa del Circuito Transfrontaliero di San Martino
posizionata nei pressi della Basilica Patriarcale di Aquileia, sito Unesco dal 1998 e con
ogni probabilità visitata dallo stesso San Martino nel suo viaggio. La targa, che
rappresenta l’impronta del Santo, sarà successivamente corredata da pannelli informativi
sulla storia della Basilica, con indicazioni e informazioni su tutto il percorso.
Il progetto GO walking (Interreg VI-A ITA-SLO, SPF GO! 2025) ha creato un percorso escursionistico
di 240 km, suddiviso in 14 tappe, che circonda la Valle del Vipacco sul lato sloveno e parte della
Pianura Friulana fino a Aquileia sul lato italiano. Il percorso collega numerosi punti di interesse, come
il Monte Santo, il Sabotino, il borgo di Šmartno nelle Brda, Cormons, Aquileia, Doberdò, Štanjel,
Ajdovščina e Vipava. Sono nate nuove collaborazioni e sinergie, e il percorso ha integrato anche
numerosi altri sentieri transfrontalieri o locali di quest'area.