Visitare una chiesa è sempre un’esperienza spirituale, a prescindere da ogni visione o condizione del visitatore.
Questi luoghi, nati per il culto, sono maggiormente apprezzati se vengono considerati in ragione della loro destinazione. Per questo motivo si prega di mantenere un rispettoso silenzio durante le visite e di tenere i cellulari spenti.
Le visite di gruppi turistici, pellegrinaggi e scolaresche, previa prenotazione, hanno diritto all'accesso prioritario nella data e all'orario stabilito. Tuttavia, in particolare in Cripta Affreschi e in Cripta Scavi, per permettere la fruizione al maggior numero di persone possibili, nei giorni di grande afflusso si richiede di non stazionare per troppo tempo nello stesso luogo, in particolare nelle Cripte e sul Presbiterio. Il personale di custodia potrà chiedere, in casi di necessità, di velocizzare il percorso di visita.